2012/3/6 sabas88 <saba...@gmail.com>: >> >> Si richiedono suggerimenti, soprattutto su tag mancanti che andrebbero >> utilizzati > > Per monumenti cosa si intende? Come è adesso si intende manufatti storici, > ma si parla anche di monumenti naturali ad esempio (come in una LR della > sardegna). > Non sono chiariti i termini del concorso, cioè si parla di fotografare ma > anche di migliorare la voce e georeferenziazione.. > Lato osm: il codice che si viene a creare lo inseriamo in OSM? Tipo > wikipedia:id=itligege0123? Sarebbe interessante per fornire una chiave > esterna alternativa al link alla voce! > Siamo sicuri che tutti gli historic siano monuments?
Come era andata avanti la faccenda legata al divieto di monumenti appartenenti allo Stato Italiano? Vi ricordate che a Pompeii non avevamo pubblicato le foto del mapping party? Secondo quanto avevamo analizzato, la legge impedisce la fotografia di monumenti, foto che poi andasero su internet liberamente. Essa è sancita dall'art. 70 della Legge 633/1941 che consente la riproduzione fotografica di opere con fini "di critica o di discussione" e "purché non costituisca concorrenza all'utilizzazione economica dell'opera". Tale concorrenza, però, può configurarsi nella stessa pubblicazione, anche senza scopo di lucro. Luca, avete preso in considerazione la cosa? -- -S _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it