Attenzione che la licenza con cui la RER ha rilasciato i dati é la 2.5 , non la 3.0
Poi tutto quello che razionalizza il codice é benvenuto :-) Il fatto di non mettere la provenienza dei dati (source) dove questi non sono dettagliati mi sembra non molto coerente, e non ne capisco la logica. ma forse ho male intenso il senso della proposta. Gianmario Mengozzi - sent by Android phone Il giorno 10/feb/2012 16:46, "Simone Cortesi" <sim...@cortesi.com> ha scritto: > 2012/2/9 Gianmario Mengozzi <gianmario.mengo...@gmail.com>: > > Alla luce dei suggerimenti emersi ho modificato la lista [1], che ora > > comprende tutti i ruoli dello shp relativo all' edificato della RER. > > > > Per i campanili alla fine ho adottato l'approccio dei colleghi veneti > [2]. > > > > [1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Emilia_Romagna_edificato > > [2] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Veneto/Convenzioni_CTRN > > > Ho trovato un piccolo errore qui: > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Emilia_Romagna_edificato > > E' voluto che > outer,D_TY_EDI,altro,source,Regione Emilia Romagna > outer,D_TY_EDI,non assegnato,source,Regione Emilia Romagna > outer,D_TY_EDI,non conosciuto,source,Regione Emilia Romagna > > questi siano ripetuti? Era volonta' dell'autore far si che apparisse > la citazione della fonte in tutti i casi? > > non sarebbe meglio eliminarli e rimpiazzarli con una singola riga come > la seguente? > > outer,D_TY_EDI,,source,Regione Emilia Romagna - CC-BY 3.0 > > che sortisce lo stesso risultato? > > -- > -S > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it >
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it