On 02/04/2012 02:06 PM, Simone Cortesi wrote:
2012/2/4 Fabrizio Tambussa<ftambu...@gmail.com>:
Per rimanere in topic, ho scritto l'altro giorno all'URP del
ministero. Neanche una parola di risposta.
Ma non e' che col nuovo governo il ministero dell'ambiente e' scoperto?
Mah...
ho appena provato a scrivere ai miei contatti dietro le quinte per
chiedere di sbloccare gli utenti attualmente bloccati. speriamo... :)
Non ha molto da fare con questo, ma in Provincia di Bolzano (nel nuovo
GeoBrowser,
(http://www.provincia.bz.it/urbanistica/cartografia/geo-browser.asp) ho
notato che sono disponibile nuove ortofoto del 2011.
Ho inviato una inchiesta, non so ancora se risulta in un simile accordo,
ma intanto ho una domanda:
mentre il PCN ha un vero service WMS, dove JOSM (o qualsiasi altro
editore da solo
SRS=EPSG:4326&WIDTH=500&height=500&BBOX=11.8949605,46.7700427,11.8966138,46.7711750
come parametro, l'attuale GeoBrowser non usa WMS, ma un sistema tile
come openstreetmap, ma con una numerazione differente, i zoom level non
sono compatibili, e non credo che i tile x / y hanno lo stesso punto di
riferimento come OSM... E non so nemmeno quale proiezione si usa.
ma guardate da solo:
http://sdi.provincia.bz.it/geoserver/gwc/service/tms/1.0.0/cache_of2011@GIS_APB-PAB@jpeg/11/2609/1656.jpeg
--
Cheers,
Alex
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it