Il 29 gennaio 2012 16:28, Maurizio Napolitano <napoo...@gmail.com> ha scritto:
>> Sarebbe per caso possibile ottenere dei fondi per i meeting di mappatura
>> da GFOSS come accade in Germania tramite fossgis? Almeno quei 50/100
>> euri per birre, junkfood e volantinaggio vario...
>

si se ne avete bisogno qualcosa c'è... non quelle cifre ma 20-30€ si
posso dare; dovete però documentare con ricevute le spese. Fate una
richiesta "ufficiale" a gfoss.it mandatemela che la giro al direttivo

> i soldi in gfoss non piovono dal cielo.
> Ci sono grazie alle quote dei soci.

e alle sponsorizzazioni...

> Per il resto cosa fa la Germania non e' quello che fanno in altri
> posti del mondo
> anche se e' sempre un esempio da seguire.
>

+1, se ci fosse interesse della comunità si potrebbe incominciare a
discutere su come fare. qualcosa è si è incominciato a fare,
attualmente c'è una voce OSM all'interno del budget con i soldi
ricavati dalle sponsorizzazioni di OSMit

> Piuttosto - ma qui correggetemi se sbaglio - l'evento vuole dedicarsi
> ad un momento
> online (ergo davanti al pc) ad inserire dati in osm.

si, preferibilmente incontrandosi e non facendolo da casa propria ;-)

> Quindi vuol dire che ci si potrebbe organizzare per fare un po' di attivita' 
> di
> ricalco da bing e/o pcn di alcune zone scoperte d'Italia (penso alla
> Calabria) o ad
> organizzarsi nell'import di dati aperti come quelli istat, piemonte e
> emilia-romagna.
>

+1, ho già mandato una mail in lista trentina e ligure per vedere di
muovere le acque.
Se qualcuno fosse interessato io sarei interessato a provare l'insert
degli edifici dell'emilia-romagna (pensavo di utilizzare il servizio
wps zoosm e un client che sto sviluppando e ho già fatto qualche prova
e funge), qualche interessato a lavorarci su?

-- 
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a