2012/1/24 Giacomo Boschi <gwil...@gmail.com>: > Il 24/01/2012 1:03, Martin Koppenhoefer ha scritto: >> in realtà non c'è ancora un tag appropriato. Aspettiamo tutti che >> qualcuno lo inventa ;-) > Ma infatti, mi sembra la cosa più appropriata. Nella mia città ho cercato di > descriverla usando i tag di accesso per determinate categorie di veicoli, > dopodiché tutto il resto l'ho scritto per esteso sotto la chiave "comment".
bene. Invece di comment potresti usare "note" oppure "description". Il primo è una nota per gli altri mappatori, il secondo invece una descrizione che si potrebbe esporre al recipiente della mappa. Io di solito metto note:it oppure description:it se metto valori in italiano, ma si potrebbe anche pensare che funzioni come name (in Italia in italiano e in Francia in francese). > Insomma così: > comment: ZTL del comune di Prato. Transito vietato ai veicoli a motore, > eccetto: autorizzati, ciclomotori, motocicli, trasporto pubblico, NCC, > disabili, soccorso, forze armate, polizia, antincendio, autoambulanze, > protezione civile, pubbliche amministrazioni. domanda: questi eccezioni valgono per chi essattamente? Per esempio la protezione civile ci può entrare in qualsiasi momento, o solo in servizio o solo quando c'è urgenza? Le forze armate? Solo nel caso di difesa dello stato o anche quando hanno la sera libera? Io credo che non abbiamo bisogno di indicare tutti questi. Non ci sono strade che sono emergency=no (al meno non l'ho mai visto). Per me "psv" comprende trasporto pubblico, NCC e "emergency" comprende soccorso, forze armate, polizia, antiincendio, autoambulanze, protezione civile Rimangono: pubbliche amministrazioni (non ho idea, cosa significa: Vale per qualsiasi impiegato delle pubbliche amministrazioni? O significa che loro diventano autorizzati quando c'è un motivo (per esempio hanno l'ufficio lì?) oppure quando c'è un emergenza e loro ci devono andare (="emergency")?) disabili -> "disabled" motocicli/ciclomotori -> "motorcycle" (evventualmente "moped" e "mofa"). Non c'è bisogno se viene usato "motor_vehicle=private" come divieto generico anziche access o motorcar. (mi piace l'idea di avere un fallback restrittivo, quindi meglio evitare la zona in generale con "motor_vehicle=private" anche nel caso della relazione, così anche i routers "meno ideali" mostrano cmq. percorsi validi). > emergency: yes > hour_off: 18:30 > hour_on: 07:30 > motorcar: no > psv: yes cmq. non è sufficiente per indicare gli autorizzati (secondome autorizzato potrebbe essere espresso con "motor_vehicle=private"). Si potrebbe specificare proprio una ZTL come oggetto (relazione) dove si inseriscono poi i way come membri e come tag si identifica la ZTL univocamente (name, ref, condizioni per l'accesso). Poi ci sono altri particolarità da tenere conto (tipo targhe dispari/pari e altre bellezze del genere). Un router ideale potrebbe avvertire quando la meta è dentro una ZTL oppure quando ha calcolato che si risparmia molto tempo attraversandola, e potrebbe chiedere all'utente se avesse una autorizazzione (per quello un nome o ref della ZTL è richiesto). ciao, Martin PS: Trovo da sempre "emergency" una chiave poco utile. Un ambulanza può fare qualsiasi cosa se non mette a rischio altre persone, può anche andare fuori strada in un parco per esempio, ma non serve a indicare tutti possibili/pensabili eccezioni che in teoria potrebbero occorere. _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it