2012/1/15 Gianluca De Rossi <bigshot4e...@gmail.com>:
> Il 15 gennaio 2012 15:12, Federico Cozzi ha scritto:
>> highway=footway + footway=... ?
>> Non mi sembra utile distinguere tra fondamenta, rio terà ecc. a
>> livello di tag OSM (ovviamente va invece indicato in name=...)
>> Piuttosto userei i tag già standard width= e simili
>>
>> Ciao
>
> Bisogna pure considerare che ci sarebbe anche esigenza di definire una
> gerarchia (almeno a 2 livelli) tra percorsi più o meno rilevanti come
> succede con le innumerevoli altre highway.
> Esistono anche a venezia le "vie" residenziali, quelle di
> attraversamento, quelle turistiche... etc


secondome con i 2 livelli che abbiamo (pedestrian e footway) potremmo
già mappare tutto sufficientemente (pedestria per le vie principali
senza macchine, il resto footway evventualmente path (tagging for the
renderer però). Quanto "turistica" una via è lo vedo un fattore
soggettivo, alla fine tutta Venezia è un centro turistico, e loro
arrivano dappertutto (anche se in certe zone ci sono molto di meno).
Le vie tranquille sono quelle senza uscita, mentre quelle di
attraversamento sono quelle di collegamento (per un'isola piccola come
venezia lo capisce il router senza che lo avverti).

ciao,
Martin

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a