Io ho mandato 5 messaggi ma mi sembra ovvio che è gente che ha mappato vari
anni fa e poi ha smesso.. Ho già iniziato a sostituire qualcosa guardando
il layer geofabrik dedicato e la mappa di ciò che sparirà, ma non ho capito
i contributi gialli... A quanto pare verranno buttate tutte le modifiche
dopo quella fatta da uno che non ha accettato.. Il che mi sembra anche poco
corretto nel caso di una modifica marginale...
Attualmente ho notato che la sardegna est (olbia in particolare) e milano e
brianza sembrano destinate a svariati passi indietro...
Ma la clausola sharealike non dà spazi per una specie di re-import? :(
Il giorno 15/gen/2012 12:37, "Fabio Alessandro Locati" <
fabioloc...@gmail.com> ha scritto:

> Questo [0] è l'elenco delle persone che hanno editato in Italia e che
> ancora non hanno accettato. Il numero affianco è il numero di versioni
> (nodi, linee e relazioni) che ogni singolo utente ha creato.
>
> Mi spiace per il dato oltre il 100%, ma come è stato detto più su,
> include anche gli utenti che l'hanno accettata alla registrazione.
>
> @Simone: il 4.5% è molto, anche considerando che non è il numero degli
> elementi persi, bensì il numero di versioni sporche. Questo vuol dire
> che se l'elemento A ha 50 versioni e la prima versione è sporca,
> secondo questo tool ci sarà una versione sporca e 49 pulite, ma
> l'elemento verrà eliminato completamente.
>
> Se volete vedere nella vostra zona qual'è la situazione, vi consiglio
> di guardare qui [1].
>
> Fabio
>
> [0] http://repo.grimp.eu/osm/europe/italy_not_accepted
> [1] http://osm.informatik.uni-leipzig.de/map/
>
> 2012/1/2 beppebo...@libero.it <beppebo...@libero.it>:
> >
> > Concordo perchè aspettare?
> >
> >
> >
> > Prima si fa prima si sistema:)
> >
> >
> >
> > Per esempio a Venezia ho messo il nome di palazzi storici con le vecchie
> > foto ora con le nuove si farà tutto più preciso
> >
> >
> >
> > Per gli altri interventi almeno per le statali se si trovano prima
> > rimapparle...anche se dubito i dati vengano cancellati per evitare
> possibili
> > ricorsi, uno li ha fatti accettando la vecchia licenza è un dato
> > pregresso....scusate ma se dovesse cambiare la licenza ogni anno che si
> fa?
> > Non ha senso!
> >
> > ----Messaggio originale----
> > Da: edoa...@edoardomarascalchi.it
> > Data: 01/01/2012 16.42
> > A: "openstreetmap list - italiano"<talk-it@openstreetmap.org>
> > Ogg: Re: [Talk-it] R: Re: questione licenza?
> >
> >
> > Perché aspettare per Venezia. Se la situazione è tragica, spianate e
> > ripartite dalla CTR. Magari avvisate gli utenti che ci han lavorato prima
> > (io per esempio). :D
> >
> > Edoardo
> >
> > Il giorno 01 gennaio 2012 16:27, Luca 'remix_tj' Lorenzetto
> > <lorenzetto.l...@gmail.com> ha scritto:
> >>
> >> 2012/1/1 Sky One <sky...@skyone.it>:
> >> > Come ha chiesto qualcuno, che fare? Eliminare e rimappare? Aspettare?
> >>
> >> Noi veneti per esempio attendiamo l'arrivo della famosa pulizia che ci
> >> permetterebbe finalmente di riprendere in mano venezia (attualmente in
> >> uno stato pietoso). Quindi io consiglio di aspettare. Così poi per
> >> certo si potrà vedere dove intervenire.
> >>
> >>
> >> --
> >> "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare
> >> calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle
> >> macchine"
> >> Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716)
> >>
> >> "Internet è la più grande biblioteca del mondo.
> >> Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento"
> >> John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente)
> >>
> >> Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.remixtj.net ,
> >> <lorenzetto.l...@gmail.com>
> >>
> >> _______________________________________________
> >> Talk-it mailing list
> >> Talk-it@openstreetmap.org
> >> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
> >>
> >
> >
> >
> > --
> > Edoardo Marascalchi
> > skype: asca_edom
> >
> >
> >
> > _______________________________________________
> > Talk-it mailing list
> > Talk-it@openstreetmap.org
> > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
> >
>
>
>
> --
> Fabio Alessandro Locati
>
> Home: Segrate, Milan, Italy (GMT +1)
> Phone: +39-348-2668873
> MSN/Jabber/E-Mail: fabioloc...@gmail.com
>
> PGP Fingerprint: 5525 8555 213C 19EB 25F2  A047 2AD2 BE67 0F01 CA61
>
> Involved in: KDE, OpenStreetMap, Ubuntu, Wikimedia
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a