2012/1/9 sabas88 <saba...@gmail.com>

> Il giorno 09 gennaio 2012 17:58, albertobon...@libero.it <
> albertobon...@libero.it> ha scritto:
>
> Il 09/01/2012 17.24, Maurizio Napolitano ha scritto:
>>
>>  Interessante.
>>> Ne approfitto per segnalare che  le ultime API di Google Maps hanno la
>>> possibilita' di cambiare anche lo stile delle geometrie rappresentate
>>> http://www.youtube.com/watch?**v=0hhiEjf7_NA<http://www.youtube.com/watch?v=0hhiEjf7_NA>
>>> ... un passo avanti non da poco, visto che i dati di osm si possono
>>> distinguere anche per la possibilita' di crearsi il proprio stile di
>>> rendering
>>>
>>> On Mon, Jan 9, 2012 at 17:13, emmexx<emm...@tiscalinet.it>  wrote:
>>>
>>>  Certo che avere una applicazione che consenta di modificare a piacere
>> lo stile di visualizzazione di OSM non sarebbe male....
>> Ottimo Maperitive, ma troppo complicato per un utente non esperto...
>>
>> Maperitive è quanto di più semplice abbia visto :) L'unica cosa che manca
> forse sarebbe un editor visuale dei fogli di stile, questa te la passo
> eheh, ma cercando nella wiki ce ne sono una decina nascosti nei meandri
> delle pagine personali.
>
>
>> Ciao
>>
>> Alberto
>>
>>
>>
>> ______________________________**_________________
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> http://lists.openstreetmap.**org/listinfo/talk-it<http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it>
>>
>
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
> qua <https://github.com/quelbs/maperitive-rulesets> trovate anche un
repository che contiene diversi stili già pronti per Maperitive invece che
andarseli a cercare ;-)
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a