> Ho notato che mappano anche i parcheggi a lato strada secondo lo > schema [1] mentre sulla pagina wiki italiana è ancora riportato che > "non si mappano i parcheggi a lato strada" > > Facciamo una revisione del tutto e ci mettiamo a mappare le zone blu > delle città? (Della serie: buoni propositi per il nuovo anno :-D ) > > [1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:parking:lane:both >
Scrivere anche che: *i comuni italiani violano il Codice della strada non distanziando la fascia di sosta laterale dalla parte della strada destinata allo scorrimento dei veicoli, ossia dalla carreggiata*. *La mancata apposizione di questa striscia bianca discontinua, da porre accanto alle strisce blu o gialle che indicano la parte della strada destinata al posteggio, non consente di delimitare la fine della carreggiata e di separare adeguatamente i veicoli posteggiati da quelli che circolano*. Le biciclette ed i motorini, quindi, viaggiano troppo rasenti alle auto e, in caso di apertura improvvisa di una portiera, non hanno lo spazio per evitare l'ostacolo. ... *come sollevò anche la trasmissione di Italia 1 " Le jene", le città italiane, per ragioni di spazio, non separano quasi mai con una striscia di margine discontinua bianca la carreggiata, destinata allo scorrimento dei veicoli, dalla fascia di sosta laterale, come previsto invece dall'art.**3, comma 1, punto 23 del Cds, dall'art. 7 comma 6 del Cds, e dall' art. 141 del regolamento del Cds*.
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it