E' la somma della seconda e terza riga diviso la prima. Probabilmente hanno contato i registrati dopo l'introduzione dell'odbl ma che non hanno editato :)
Imho il 4.5% e' tanto considerato che saranno edit vecchi e per la gran parte fondamentali per certi posti. Vedi il caso cervia dell'altro giorno. Bisognerebbe controllare dove sono concentrati questi edit da salvare se possibile in modo automatico con uno script del tipo: -controllo la concentrazione dei punti che sparirebbero (con diametro dell'area e percentuale di soglia variabile -eseguendolo con ad esempio il 15% nell'intorno di 500 metri si individuano aree critiche su cui lavorare prima contattando e poi al limite riparando. Ciao, Stefano Il giorno 01/gen/2012 10:13, "niubii" <f.pelu...@gmail.com> ha scritto: > Ciao e Buon Anno a tutti, > > Ci dev'essere un errore in questi dati: > http://repo.grimp.eu/osm/europe/italy_status > > La percentuale di quelli che hanno accettato รจ quasi pari al 107% > Come puo' essere? > > Ciao > /niubii/ > > > Il giorno 31 dicembre 2011 01:06, Simone Cortesi <sim...@cortesi.com> ha > scritto: > >> 2011/12/30 beppebo...@libero.it <beppebo...@libero.it>: >> >>Il processo di cambio licenza sta andando avanti da svariati >> >>mesi (anni), ormai ci stiamo avvicinando alla fine. >> >SPERIAMO SIA UNA PARTE PICCOLISSIMA!!!! La data del cambio quando >> dovrebbe >> > essere? >> >> Aprile 2012. Le parti eliminate dal DB, almeno per l'italia sono >> pochissime. Si parla di pochissimi punti percentuali: >> http://repo.grimp.eu/osm/europe/italy_status (4.5%) >> >> -- >> -S >> >> _______________________________________________ >> Talk-it mailing list >> Talk-it@openstreetmap.org >> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it >> > > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > >
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it