Ciao a tutti. Qualche settimana fa la community veneta ha inviato all'Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto (ARPAV) [1] una lettera scritta con la quale si chiedeva la liberazione dei dati in loro possesso con una licenza tale che ne permettesse l'utilizzo per il progetto OSM.
Questa mattina in nostro "insider" Luca Menini mi ha contattato telefonicamente comunicandomi la buona notizia. Incollo di seguito il contenuto della mail che lo stesso Luca mi ha inviato sempre in mattinata: >Con riferimento alla vostra richiesta inviata per e-mail (e per >semplicita' allegata), si comunica che ARPAV ha, per il momento, a >disposizione il "reticolo idrografico del veneto" rilasciato con >licenza CC-BY compatibile con la licenza del progetto OpenStreetMap. >I metadati e i dati, in formato SHP, sono reperibili al seguente URL: >http://89.96.234.199/asa/ >Questo dataset quindi puo' essere validamente utilizzato per gli scopi >di cui alla vostra richiesta. >Si informa inoltre che ARPAV sta valutando quali dati di propria >produzione rilasciare come OpenData. >Per ogni informazione di dattaglio si prega di fare riferimento al >sottoscritto. >Distinti saluti. >luca menini La community veneta festeggia questo giorno e invita tutti gli amici OSMers sparsi per il resto d'Italia ad unirsi a loro. :-) Ciao Alessio [1] http://www.arpa.veneto.it/home2/htm/home.asp _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it