2011/11/6 Maurizio Napolitano <napoo...@gmail.com>

>
>
> GRANDE!
>
Grazie ;-)

> Ogni quanto aggiorni la mappa?
> Hai pensato ad una procedura automatizzata?
>
Allora di base la procedura è: scaricare il dump del FVG da gfoss che viene
aggiornato di venerdì, aprirlo con maperitive, applicare il mio foglio di
stile, generare le tiles, caricarle. Si può anche caricarle via maperitive
quindi alla fine si fa tutto da lì. Vie più automizzate le ho esplorate, ma
sinceramente non ho un server e quindi questa è la via più semplice e
ancora gestibile per una regione così

> Oltre ai toponimi ci sono anche le vie?
>
Yes, lo zoom è fino al 16 perché se no ci mette troppo a renderizzare (e
occupa molto spazio), ma si vede comunque in qualche posto. Purtroppo
Leaflet sembra nn avere il supporto per i permalink al momento, comunque se
ti cerchi dov'è San Vito al Torre (San Vît de Tor) e zoomi vedi i nomi in
friulano anche per le vie

> Spettacolare!
> Grande idea :)
>
Grazie mille!!

>
> Ciao
> PS: ma il tuo nickname in osm?
>
Klenje
ciao

>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a