Il giorno 26/ott/2011, alle ore 12.59, roberto francioso ha scritto:

> Magari qualcuno ha avuto lo stesso problema e può suggerirmi la via corretta 
> da seguire: ho uno shapefile di un parco regionale nel quale sono presenti 
> poligoni distinti attraverso un'attributo che permette di definire la zona 
> centrale e la fascia di protezione. Devo mantenere questa distinzione (e in 
> qual caso quale sarebbe il tag o la key da utilizzare?) o devo considerare 
> l'intera area coperta da detti poligoni come una singola entità? Parco 
> regionale

Non so se sono aggiornato... ma mi pare che il tag più appropriato da usare sia 
questo:

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:boundary=protected_area

anche se non mi sembra che sia ancora recepito dai vari render, e comunque non 
mi pare nemmeno che ci sia un accordo su quali valori usare in Italia per il 
tag protect_class.

La normativa sui parchi varia da Regione a Regione. Bisognerebbe capire se le 
due zone di cui parli sono zone di tutela differenziata all'interno del parco, 
o se invece la "fascia di protezione" è una "area contigua" o di "preparco": la 
discriminante più evidente è di solito il divieto assoluto di caccia 
all'interno del parco vero e proprio (ma mi sembra che il Trentino in questo si 
distingua...).

Guido


_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a