Questo è uno dei casi dove ci sono grande differenze fra paesi. Conoscendo
abbastanza bene la situazione in GB e USA, direi che la farmacia in Italia e
in un "dispensing pharmacy", le parafarmacie italiane non sono pharmacies
del tutto, neanche non-dispensing. Secondo me sono più simili al
shop=chemist. In futuro può cambiare, ma le parafarmacie in Italia vendono
molto meno medicinali veri delle non-dispensing pharmacies in USA o GB.

Volker


2011/10/26 gvf <g...@gvf.ve.it>

> Ho un dubbio legato a questi esercizi: con i preset di Josm mi sembra
> vadano differenziati usando il tag dispensing. Leggendo però la
> descrizione dello stesso sul wiki, in particolar modo sulla pagina del
> tag pharmacy [1] mi sembra che il significato sia nettamente diverso
> dal: "vende farmaci che richiedono la ricetta medica".
>
> [1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:amenity%3Dpharmacy
>
>
> --
> Ciao Gio.
>
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>



-- 

Volker SCHMIDT
Via Vecchia 18/ter
35127 Padova
Italy

mailto:vosc...@gmail.com
office phone: +39-049-829-5977
office fax +39-049-8700718
home phone:  +39-049-851519
personal mobile: +39-340-1427105
skype: volker.schmidt
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a