Ho fatto un'estrazione sistematica di parole (nomi di strade) dall'italy.osm, non ho dubbi che questa sia un'opera derivata (con licenza CC BY-SA 2.0 e in futuro ODbL 1.0).
Poi ho fatto un'estrazione sistematica di parole (nomi di persona) dal dump mysql del database di it.wiktionary.org e ho creato un dizionario personalizzato per aspell, non ho dubbi che questa sia un'opera derivata (con doppia licenza CC BY-SA 3.0+GFDL). Infine ho usato il correttore "al contrario", cioè per eliminare le parole giuste (e non ho usato i suggerimenti), quindi il risultato finale è un elenco di parole che solo osm conosce (sono potenziali errori di ortografia) e ho il dubbio se questo elenco sia derivato da entrambi gli elenchi e se possa essere distribuito senza violare licenze. Ne ho parlato con qualche persona al Linux Day e il discorso più convincente mi è sembrato che se uso un correttore ortografico su un testo scritto da me, la licenza del correttore non si estende automaticamente al testo (però nel mio caso il testo l'ho estratto meccanicamente da un database, non è creativo). Pareri? -- Daniele Forsi _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it