http://www.namepedia.org/
Chiedere a loro che licenza usano?

Il giorno 15 ottobre 2011 14:15, Daniele Forsi <dfo...@gmail.com> ha
scritto:

> Il 15 ottobre 2011 11:08, Alberto Nogaro ha scritto:
>
> > Alcuni dubbi sulla classificazione. I nomi che indicano la pertinenza ad
> un
> > luogo (es: Cassanese che si riferisce al luogo Cassano, Rivoltana per il
> > luogo Rivolta) sono da classificare come "luogo" o come "altro"? E i nomi
> di
> > elementi geografici, come le valli, i monti, i fiumi sono "luoghi" o
> altro?
>
> tutti "luogo"
> l'idea iniziale era: "persona" -> si può abbreviare, tutto il resto
> no, però non è immediato distinguere tra nomi (abbreviabili), cognomi
> (non abbreviabili) e aggettivi derivati da nomi tipo le strade
> consiliari (non abbreviabili), ci vorrebbe uno di quei libri per
> scegliere i nomi dei bimbi, purché sia CC-BY-SA :-)
>
> --
> Daniele Forsi
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a