Il giorno 12 ottobre 2011 15:39, Alessio Zanol <nar...@infinito.it> ha
scritto:

> > Il
> > problema del highway=footway con un way separato è che sta indicando
> > una separazione tra strada e marciapiede (altrimenti il marciapiede
> > sarebbe incluso nel nostro datamodel come sono le corsie), ma in
> > realtà posso attraversare la strada dove mi pare.
>
> Un gradino è comunque una separazione.
> Se il marciapiede è a raso senza separazione fisica (aiuole..) invece posso
> darti ragione.
> Oltre alla questione fisica, c'è quella legale, anche se effettivamente
> dipende
> dallo stato/regione dove ci si trova.
> In Italia non si può attraversare dove si vuole ma sulle strisce. A meno
> che
> queste non siano presenti entro x metri.
>

In realtà non è vero. I pedoni possono attraversare ovunque e hanno sempre
la precedenza (i pedoni, non i ciclisti! Fermatevi ai dare la precedenza,
ciclistastri!); dove esistono attraversamenti pedonali, sono tenuti (non
obbligati) ad usarli.

Ciao,

Simone
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a