2011/10/10 emmexx <emm...@tiscalinet.it>:
> In teoria e' in gauss-boaga. Ovviamente bisogna intendersi sul fatto che
> se uno shape ha scritto dentro gauss-boaga, lo sia veramente. :-)

Gauss-Boaga è una proiezione. Converte coordinate sferiche
(geografiche) in coordinate piane (cartesiane). Se il tuo file
contiene coordinate geografiche (lat e lon) allora NON è Gauss-Boaga.

La confusione nasce dal fatto che Gauss-Boaga va storicamente a
braccetto con Roma1940, che è un datum, cioè la forma di un
ellissoide. Le tue coordinate sono in Roma1940, quindi vanno comunque
convertite in WGS84 che è un altro ellissoide.

Nota che convertire da sferiche a piane (o viceversa) senza cambio di
ellissoide è molto semplice - non si introducono errori (tranne quelli
di arrotondamento di calcolo)
Il casino nasce con la conversione di ellissoide, che introduce sempre
un margine di errore (si tratta dei parametri di Bursa Wolf) che - per
essere minimizzato - richiede di applicare dei parametri il più
indicati possibile per l'area che si vuole convertire (ecco perché i
parametri per l'italia continentale, o per le isole)

Ciao,
Federico

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a