Il 01 ottobre 2011 16:07, sabas88 ha scritto: > Quando confermiamo va a finire nel dizionario, corretto?
in un certo senso sì in realtà sono tutte fin dall'inizio in una tabella del database, i dizionari sono solo sul mio PC, non sul server e sono serviti solo per il caricamento iniziale dei dati e serviranno per importare i nuovi dati dall'italy.osm ho aggiunto la possibilità di vedere le parole di questa tabella, dividendole tra confermate o meno: http://www.forsi.it/osm/spellcheck/highway/debug/list/word/confirmed http://www.forsi.it/osm/spellcheck/highway/debug/list/word/unconfirmed le prime due parole non confermate sono fatte solo da puntini: ... ..... A.A.Michieli A.Ancillotto > C'è un modo di fornire suggerimenti come avevo proposto in precedenza? Non > so, buttando fuori i suggerimenti di Aspel l no, i suggerimenti di aspell fanno schifo in questo contesto perché la maggior parte delle parole attualmente sconosciute non sono parole comuni e non si può nemmeno fare un controllo con eventuali altri programmi usando le regole base dell'ortografia italiana perché i nomi delle strade contengono parole in tutte le lingue del mondo anche se ci limitiamo a name:it (es. John Fitzgerald Kennedy) per i suggerimenti di nomi nelle vicinanze, non ho l'hardware per importare le informazioni geografiche in tempi ragionevoli, ma credo che sia più immediato guardare la mappa che una tabella, magari si potrebbe evidenziare la strada utilizzando .../browse/way/... > o fornendo le combinazioni con > cui sono di solito scritti e abbinati (io ho una Via Depretis, ma non mi > ricordo se è Agostino De Pretis o Agostino Depretis) in modo da correggere > anche il fatto che sia presente solo il cognome (certe volte è giusto, ma > altre volte c'è anche il nome scritto in piccolo). eh, eh, scrivendo "De Petris", aspell non conosce "Pretis" e ti suggerisce "Preti", potrebbe indurre a commettere errori, ma i problemi principali sono: il runtime dello script aumenta di circa 60 volte (problema oggettivo), lo devo fare per tutti in anticipo o per nessuno non posso installare aspell sull'host condiviso, altrimenti uno potrebbe chiedere i suggerimenti solo per le parole che gli interessano i suggerimenti non sono sempre utili (problema soggettivo), ci vorrebbe un'enciclopedia più che un dizionario troppe informazioni nell'interfaccia, per cui devi leggere i suggerimenti prima di decidere se la parola è giusta o sbagliata (problema soggettivo) i suggerimenti sul nome possono essere pericolosi (es. esiste almeno una via intitolata a Anita Garibaldi), ma ci si può pensare, un problema ulteriore è che non sapendo quali sono cognomi e quali no entra in gioco "Vittorio Veneto" e chissà quanti altri > Ottimo lavoro (e adesso è più intuitivo, magari per l'interfaccia potresti > affidarti a qualche libreria che gestisce le tabelle (tipo Jquery+plugin). sì, devo decidere tra Yahoo UI (con cui ho già fatto esperimenti) e jquery (sarebbe un'occasione per imparare come funziona) -- Daniele Forsi _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it