Il 23/09/2011 15:59, Beppe ha scritto:
A parte la curiosità di sapere se in altre zone avete notato la stessa situazione,
Più o meno direi che ho notato le stesse cose, anche se senza deviazioni estreme come quelle che sembri descrivere. Direi che in genere i confini istat 2011 seguono quelli della CTR abbastanza bene (almeno dove ho lavorato importando i confini tramite il GIS Toscana), con deviazioni contenute entro la ventina di metri. In certi punti invece l'errore è più ampio, anche se contenuto entro i 100-150 metri.
mi sorge quindi il dubbio: è giusto "adattare" punto per punto le ways (o border) del dB Istat2011 alla CTR mantenento integra la rete dei nodi di collegamento (ovviamente spostati nella "giusta" posizione) e in conseguenza tutte le relazioni annesse e connesse?
Direi che se vuoi essere fedele ai dati della CTR, ti conviene farlo disegnando un confine ex novo ricalcando punto per punto, piuttosto che partire modificando i dati dell'Istat 2011.
-- Giacomo Boschi http://gwilbor.wordpress.com/ -- Caselle da 1GB, trasmetti allegati fino a 3GB e in piu' IMAP, POP3 e SMTP autenticato? GRATIS solo con Email.it http://www.email.it/f Sponsor: Scopri i vantaggi del riconoscimento vocale e come convertire file Pdf su nuanceforbusiness.com Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=11844&d=23-9 _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it