Grazie per le info. Non mi è chiara una cosa. Se con il mio tele o con un
gps riesco a registrare un sentiero nuovo, posso farlo acquisire da osm
semplicemente collegandomi al sito, senza editarlo con josm ? Perché il
sentiero E1 che è importante, sulle mappe osm, è privo dell'indicazione
"E1"? SAREBBE utile distinguerlo dagli altri.  Grazie a tutti. Perdono.

Il giorno 09/set/2011 13:20, "groppo otto" <grop...@gmail.com> ha scritto:

Il 08 settembre 2011 23:18, giovanni di lorenzo

<giovannidilorenzo1...@gmail.com> ha scritto:

> Grazie per il consiglio. Vorrei chiedere alcune cose. Per inviare delle
> tracce registrate su osm...
Come dice la guida segnalata da sabas88, puoi caricare le tracce gps
dal sito di OpenStreetMap. Cliccando su "Tracciati GPS" --> "Carica un
tracciato".
Però, i dati di OSM (strade, punti d'interesse...) devono essere
disegnati a mano, con un programma di editing, usando le tracce gps
solo come riferimento, come base da cui ricalcare.

Non ho esperienza con Android, ma nel Wiki sono segnalati questi editor:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Android#OpenStreetMap_editing_features


Ciao,
Groppo

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstre...
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a