Il giorno 12 settembre 2011 11:32, Daniele Forsi <dfo...@gmail.com> ha
scritto:

> Il 12 settembre 2011 09:53, Simone Saviolo ha scritto:
>
> > Si tratta di un quartiere
> > residenziale molto recente, in cui hanno appena costruito o stanno
> finendo
> > di costruire palazzi e villette a schiera; altre strade della zona, che
> un
> > anno fa non avevano nome, l'hanno ricevuto quando le case sono state
> > ultimate e il civico è stato assegnato.
>
> d'accordo, ma dubito che in Italia il 45% delle highway=residential
> sia in quella situazione
>

Assolutamente. Segnalavo solo il fatto che *a volte* (poche!) non è un
errore.


> ho visto che qualcuno ha usato
> name=Strada da denominare
> è una buona idea?
> Un problema dei vari tag proposti noname, unnamed, ecc. è l'ambiguità:
> il nome non esiste, non è scritto su un cartello, ecc. per evitare
> l'ambiguità si può descrivere la situazione delle note in italiano.
>

Eh lo so, manca un modo accettato per indicare l'assenza di nome.

Ciao,

Simone
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a