Grazie mille per le risposte!! Inscritto alla mailing-list del lazio!! :-)
le foto aeree di bing nella zona del basso lazio sono a risoluzione minore rispetto a Roma come anche le foto aeree di yahoo dalla zona di cisterna di latina in giù sono a bassissima risoluzione in pratica inutilizzabili logicamente sulla capitale si ha un interesse maggiore ad avere foto aeree migliori si ho scritto al tedesco che comunque alla fine usando le foto di bing ha traslato di poco un pò di strade che ho rimesso apposto io stesso e in oltre gli ho scritto in inglese (anche se non sono bravo in inglese) e mi ha risposto poco fa ammettendo che le foto aeree nella mia zona non sono un gran che altre volte invece ci sono state modifiche alle tracce che ho fatto io di persone non della mia zona che hanno introdotto errori più gravi quindi cercavo solo uno strumento che mi avvertiva di modifiche fatte ai miei dati in modo da controllare comunque anche io spesso uso le foto di bing perchè a volte si riescono a vedere delle strade tra la vegetazione che con le pcn non si vedono Per Maurizio grazie per la segnalazione vedo come funziona!! :-) Il giorno mar, 30/08/2011 alle 11.22 +0200, Martin Koppenhoefer ha scritto: > 2011/8/30 Salemme Guido <salemme.gu...@email.it>: > > Salve mappo nel lazio e soprattutto nella provincia di latina > > > Salve e benvenuto. Se vuoi insciriviti pure alla mailinglist del Lazio > (non c'è tanto traffico): > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-lazio > > > > ora un utente tedesco ha modificato i miei tracciati e di altri utenti > > che operano sul comune di Terracina (LT) usando le foto di bing > > > Accidenti. L'hai scritto? Io proverei di scriverlo spiegando la cosa > (con un link al PCN) e sperando che lo rimette a posto lui. > > > > ora mi chiedo c'è un modo per evidenziare tutte le modifiche apportate > > ai miei tracciati in una determinata zona? > > > OWL come proposto da Napo. Anche ITO-World potrebbe essere > interessante (puoi definire una zona e per esempio farti vedere tutto > ciò che ha toccato lui). Richiede la registrazione ma è gratuito. > > > > in oltre chiedo conferma sulla maggior precisione del pcn 2008 (lazio > > umbria) rispetto alle foto aeree bing > > > Come osservato da te le foto di Bing hanno un offset rispetto al PCN e > secondome la posizione del PCN è più preciso. Inoltre le foto del 2008 > sono molto più attuali di quelle di Bing. Comunque in certe zone > (Roma) la risoluzione di Bing è maggiore (fino a zoom 21). Forse > dovresti settare questi 21 nelle preimpostazioni di JOSM per > usufruirne. Per questo alle volte ha senso vedere anche su Bing perchè > si vedono dei dettagli che la risoluzione del PCN non consente di > vedere. > > Si possono anche spostare le foto di Bing (o di un altro) in JOSM > (clicca a destra sul nome del layer che vuoi spostare e poi su > "offset"), e questo funziona bene in un'area piccola a locale (nel > raggio di qualche edificio). Per le zone più grandi potrebbe essere > necessario di ricontrollare ogni tanto (perchè l'offset non è > generale, è localmente diverso, in realtà le foto non sono > semplicemente spostate ma sono distorte). > > ciao, > Martin > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it -- Caselle da 1GB, trasmetti allegati fino a 3GB e in piu' IMAP, POP3 e SMTP autenticato? GRATIS solo con Email.it http://www.email.it/f Sponsor: Hotel Milano Marittima 4 stelle, direttamente sul mare con accesso diretto alla spiaggia, offre ai propri clienti cortesia, servizio, comfort e professionalita'. Tutti gli ambienti sono climatizzati. Gratis III e IV letto per tutta l'estate Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=11768&d=30-8 _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it