Mi ricordo che esisteva quel tool che confrontava in percentuale rispetto ad un altro servizio la quantità di strade mappate, quello potrebbe essere un criterio... Per quanto riguarda i paesi secondo me:
1. presenza del tag place=* 2. presenza di landuse=residential (utile quando non esistono strade per dare una idea) 3. presenza di una percentuale di strade superiore al 20% [confronto con quel tool] 4. presenza di waypoint in una classifica di importanza (mi ricordo che c'era un ordine di priorità consigliato sulla wiki Stabilita una sorta di parametri si potrebbe attribuire coefficienti e punteggi e applicarli ai paesi per trovare quelli più e meno mappati. Ciao, Stefano Il giorno 23 agosto 2011 21:57, Paolo Monegato <gato.selvad...@gmail.com> ha scritto: > Il 23/08/2011 12:51, Martin Koppenhoefer ha scritto: > >> Questo è il relativo post di Pascal, credo che i dati sono forse di Marzo >> 2011. >> [cut] >> >> Mi dispiace se questo tool non vi sembra utilissimo >> > Sarebbe anche utile ma i dati sono un po' vecchiotti... in un paio di mesi > si riesce a completare tranquillamente un paesino... > > Sarebbe bello avere a disposizione anche una versione modificata che faccia > la verifica con qualche waypoint tipo le banche o l'ufficio postale... o > anche le chiese che sono sempre utili per orientarsi... così da avere un > elenco di comuni privi di waypoint. > > Ciao > Paolo > > > > > ______________________________**_________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.**org/listinfo/talk-it<http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it> >
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it