Riassumo alcune idee emerse nella discussione "Tag 'visible_name'".

Dal momento che nell'italy.osm ci sono oltre 400mila segmenti di
strada con un nome è utile avere un sistema che aiuti a individuare
errori o imprecisioni e non sempre è possibile o desiderabile la
correzione automatica.

Limitandoci alla lingua italiana, possiamo controllare se il nome
0) è inserito in una whitelist per ignorare i falsi positivi
a) inizia con una parola contenuta in un elenco precompilato (è il
sistema usato in [1] e nelle versioni precedenti)
b) contiene solo lettere (ma non possiamo limitarci alle 21
dell'alfabeto italiano nemmeno nelle zone non bilingui), i numeri,
l'apostrofo, il trattino, spazi singoli, simboli che indicano
primo/prima ecc.
c) non contiene abbreviazioni
d) è composto da più di una parola
e) è presente negli elenchi dell'Agenzia del Territorio[2] (da
verificare se e come è possibile usarli)
f) non contiene errori di ortografia[3]
g) contiene la parola "passo" e la way ha un nodo mountain_pass=yes
h) inizia con le parole "strada statale" ecc. e ha un tag ref
i) il nome implica che sia una pista ciclabile o un'autostrada o un
parcheggio o altro, ma altri tag lo contraddicono

Altri criteri?

L'idea è di attribuire un punteggio ad ogni controllo fallito per cui
a numeri maggiori corrispondono più errori potenziali e probabilmente
maggior urgenza di correzione, eventualmente si possono attribuire
pesi diversi.

[1] http://www.forsi.it/osm/20110817/highway/
[2] niubii: 
http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/2011-August/023503.html
[3] Pietro: 
http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/2011-August/023542.html
-- 
Daniele Forsi

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a