Sono in loco, ho controllato ma finora non esiste un numero che identifichi il bagno. E' gia' stato difficile scovare il numero civico, imboscato tra il bar e la casa del guardiano il piu' delle volte... Domani magari faccio un salto all'ufficio turistico e chiedo lumi, altrimenti mi rivolgo al bagnino. Devo mapparlo il palo della bandiera che indica lo stato del mare e la presenza del bagnino? Flagpole:type=sea_status ? mah... Se ho tempo in questi giorni afosi prendo appunti e poi butto giu' una proposta per la mappatura italiana degli stabilimenti balneari. Saluti a tutti e chiedo scusa per il "bagnasciuga"! Fabrizio
Il 19 agosto 2011 13:01, Fabrizio Carrai <fabrizio.car...@gmail.com> ha scritto: > Sulla costa tirrenica hanno aggiunto (penso di recente) un cartello bianco > del tipo "T35", ma solo all'ingresso lato strada, vicino al numero civico > (evidentemente non bastava). > Pensavo di aggiungerlo con un semplice "ref=". > > F. > Il giorno 19 agosto 2011 12:54, Stefano Droghetti > <stefano.droghe...@gmail.com> ha scritto: >> >> Il 18/08/2011 16:51, Fabrizio Carrai ha scritto: >>> >>> Forse nel pisano hanno meno risorse che in Versilia, ma qui i colori >>> tendono a rimanere costanti negli anni... >>> E' purtroppo cosa abbastanza frequente che i bambini più piccoli si >>> perdano camminando sulla battigia. Per questo spieghiamo loro di cercare >>> lo stabilimento "con gli ombrelloni di colore...". >> >> Sulla costa adriatica, gli stabilimenti balneari (detti "bagni") oltre ad >> avere un nome e un colore che non cambia (quai) mai, sono numerati. E i >> numeri sono ben visibili sia nello stabilimento sia dal mare grazie a grossi >> cartelli. >> Dite che è il caso di mapparli? Se sì, in che modo? >> >> Altra cosa che mi è venuta in mente: da noi non abbiamo alcun problema per >> l'accesso, persino di notte, alla battigia (si dice battigia: "bagnasciuga" >> è un errore, derivato da uno svarione che fece Mussolini in un comunicato! >> Il "bagnasciuga" è una parte della nave!), ma so che, nonostante la legge, >> ci sono alcuni posti in cui è davvero difficile accedere alla battigia senza >> chiamare i carabinieri. Potrebbe essere interessante mappare le spiagge ad >> accesso libero? >> >> _______________________________________________ >> Talk-it mailing list >> Talk-it@openstreetmap.org >> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > > _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it