>> >>Il 11 agosto 2011 09:59, Carlo Bottai <carlo.bot...@gmail.com> ha scritto: >>> Ciao a tutti, sono di ritorno da un'escursione in Valle d'Aosta e ho >>> caricato un po' di dati su OSM. Visto che è una delle prime volte che >>> modifico così tanti dati se avete voglia dateci un'occhiata e ditemi se ci >>> sono errori. La zona delle modifiche è all'incirca questa: >>> http://www.openstreetmap.org/?lat=45.8669&lon=7.5011&zoom=12&layers=M >> >>ho dato un'occhiata veloce, non conoscendo la zona mi sembrerebbe >>abbastanza a posto; ho notato solo questa cosa: >>- sentiero non collegato [0] >> >>> Ho inoltre seguito un sentiero non segnato che mi è stato consigliato da >>> gestore del rifugio al quale volevo arrivare e che è riconoscibile per mezzo >>> di "omini" (mucchi di sassi). Non so se riportarlo sulla mappa o meno - >>> anche considerando che sulla carta che ho acquistato non è segnato nemmeno >>> come non gestito. Cosa mi consigliate? >>> >> >>si si caricalo! non bisogna poi fare la relation ma il sentiero mettilo, esiste >>> _______________________________________________
+1 Usa il trail_visibility e, ovviamente, il sac_scale; quasi quasi sono i miei preferiti: sentieri poco accennati e tracce in mezzo agli sfasciumi, a seguire un sentiero ultrasegnato non c'è gusto :) W le ravanate! >Se è riconoscibile (gli ometti lo rendono tale) puoi senz’altro riportarlo. A mio parere se fosse un percorso ufficiale potresti anche inserirne la route relativa, indipendentemente dal fatto che sia poco visibile. > >Ti consiglio di aggiungere almeno il tag sulla visibilità del sentiero [0] (secondo la definizione, se gli ometti di pietra sono visibili da qualunque punto credo che potrebbe andare bene trail_visibility=good, se però sono anche difficili da individuare meglio usare una difficoltà maggiore). > >Potresti in aggiunta usare anche un paio di tag che sono solo proposti: > >- trailblazed=yes [1] sulla way per indicare che il sentiero è marcato (dagli ometti di pietra) >- un nodo man_made=cairn [2] in corrispondenza di ciascun ometto Segnerei solo gli ometti più grossi: a volte gli ometti nascono e spariscono (nelle zone più instabili) Alessandro _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it