Il giorno 10 agosto 2011 23:30, Daniele Forsi <dfo...@gmail.com> ha scritto:
> Il 10 agosto 2011 19:02, David Paleino ha scritto: > > > Secondo me, il nome da inserire in OSM è sempre "Autostrada XXX-YYY", con > XXX > > e YYY punto di partenza e di fine. Altre nomenclature, tipo "Autostrada > del > > Sole", "Autostrada dei Vini", o altro, vanno in alt_name (o loc_name, o > > nat_name). Quei nomi non mi suonano ufficiali, ma magari mi sbaglio. > Tutto > > sempre IMVHO eh :) > > anche quella era la mia VHO però mi sono adeguato a quanto scritto > nella relativa casella del wiki[1], però non so da dove sono stati > presi quei nomi > > il decreto[2] che individua le autostrade non è molto utile perché la > colonna "denominazione" è compilata solo in 3 casi: per T1, T2 e per > la prima casella dell'A1 (dove c'è scritto "del Sole") e nei > "capisaldi di itinerario" ci sono delle perle come "Firenze-Rona" e > "Parla-La Spezia" che mi fanno venire qualche dubbio sull'accuratezza > del resto... comunque quella è una fonte senza problemi di licenza, > peccato che gli allegati siano immagini e che le informazioni siano > così frammentate e mi sembra che manchino A31, A32, A33 > -1. Per me questa pagina [3] è sufficiente; se qualcuno vuole cercare fonti legislative è il benvenuto. Penso comunque che "A26" e "Autostrada dei Trafori" individuino univocamente il percorso; al contrario "Genova Voltri - Gravellona Toce" no. L'A26 è a pedaggio fino alla barriera di Meina, poi prosegue con status autostradale fino a Gravellona, poi diventa (senza soluzione di continuità) una superstrada fino a Domodossola (e forse oltre). Mettiamo che in futuro lo status di autostrada sia esteso fino a Domodossola: quell'autostrada continua ad essere la A26, continua ad essere l'Autostrada dei Trafori, ma non è più la Genova-Gravellona. I punti di arrivo e di partenza cambiano nel tempo: la stessa A26 un tempo era Gravellona-Ovada, la A11 Genova-Roma è spesso denominata Genova-Livorno nel suo tratto settentrionale (anche se in realtà termina appena oltre Livorno) e su vecchie mappe è ancora indicata come Genvoa-Sestri Levante. Molte fonti citano la Milano-Serravalle, mentre la tratta "ufficiale" è la A7 Milano-Genova (qua forse c'è un discorso di cambio gestione). In sostanza: usare dappertutto denominazioni del tipo "Torino-Trieste" mi sembra sbagliato, ed è un metodo che avrà bisogno di correzioni in futuro. >> [1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/WikiProject_Italy/Autostrade > [2] http://gazzette.comune.jesi.an.it/288-99/1.htm le autostrade > siciliane sono a pag. 7 > [3] http://www.aiscat.it/inautostrada/autostrade.htm?ck=1&nome=autostrade&idl=4 > -- > Daniele Forsi > Ciao, Simone
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it