Ciao, 
  forse non tutti voi utenti della ml nazionale ne siete al corrente visto che 
se ne è parlato nella ml piemontese, ma negli ultimi mesi sono stati fatti 
parecchi progressi per quanto riguarda lo status del Trasporto Pubblico a 
Torino.
In particolare allo stato attuale sono state importate già tutte le fermate 
(più di 7000 tra Torino città e provincia) e stiamo procedendo con le relazioni 
(direi che siamo al 50% del servizio urbano/suburbano) che purtroppo devono 
essere verificate manualmente soprattutto a causa di errori nel file GTFS 
(dobbiamo aspettare la fine delle ferie per poter vedere se si riesce ad 
ottenere una versione più corretta/aggiornata).
Detto questo scrivo questa mail a seguito della richiesta [1] di rilasciare il 
codice utilizzato per l'importazione.
Molti sapranno che esiste un'altro strumento [2] che sulla carta permette di 
fare una sincronia tra GTFS e osm ma i risultati erano stati molto deludenti, 
si è quindi scritto una applicazione che tenesse conto di tanti aspetti che 
GO-sync non aveva considerato (es. alcune fermate a Torino sono segnate sia 
come railway=tram_stop sia come highway=bus_stop ed inoltre nel file GTFS di 
Torino sono contenute anche alcune linee ferroviarie che in osm sono segnate 
come railway=station e non sicuramente come bus_stop ecc).
Il codice è disponibile su GitHub [3], le istruzioni purtroppo (il tempo libero 
dal lavoro è sempre poco) sono sintetiche ma spero siano sufficienti.
Se qualcuno che segue i trasporti pubblici di qualche altra città che ha 
rilasciato il file GTFS (Brescia mi pare) e ha delle idee per migliorare il 
programma sono ben accette.

Davide

[1] 
http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it-piemonte/2011-July/000142.html
[2] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/GO-Sync
[3] https://github.com/davidef/GTFS-OSM-Import
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a