2011/7/4 M∡rtin Koppenhoefer <dieterdre...@gmail.com>: > 2011/7/4 emmexx <emm...@tiscalinet.it>: >> Il 07/04/2011 01:10 PM, Fabio Alessandro Locati scrisse: >> >>> Avete consigli? >> >> Se hai intenzione di mappare, fai tante foto. E quindi portati tante >> schede di memoria! > > > +1. Più foto fai meglio è. Di solito faccio ca. 50-100 foto all'ora > quando faccio rilievi. > > >> Per georeferenziare le foto con la macchina fotografica ti conviene >> verificare preventivamente se gli orologi di gps e macchina fotografica >> hanno una precisione simile. > > > consiglio di misurare la differenza (ogni giorno) è poi usare questi > valori per migliorare il risultato. Personalmente sto usando questo > script (perl) per referenziare: > http://www.carto.net/projects/photoTools/gpsPhoto/ > e mi trovo bene (consente di impostare un offset, una volta impostata > funziona semplice, riccordati di tenere in mente la timezone e il > "fuso orario estivo"). > > > Per sincronizzare il GPS con un tracker senza display occore creare un > waypoint e fare una foto nello stesso momento. Con un display fai una > fota al display. > Grazie mille per i consigli :). Se ho due gps posso usare l'altro (android) per il primo punto o rischio che due gps diversi abbiano opinioni diverse?
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it