Si, lo so. Io pero' sono dell'idea che è necessario educare la gente, eventualmente dovrebbe correggere lui. Adesso gli scrivo... ;-)
Ciao /niubii/ Il giorno 04 luglio 2011 15:11, M∡rtin Koppenhoefer <dieterdre...@gmail.com>ha scritto: > 2011/7/4 niubii <f.pelu...@gmail.com>: > > Ok, li conoscevo già. > > Penso che manchi uno strumento automatico per segnalare errori o > problemi. > > Ad esempio, ho appena visto questo: > > http://www.openstreetmap.org/browse/way/117060643 > > > secondome un problema del genere si risolve con 3 passi: > 1. seleziona > 2. premi "cancella" > 3. upload > > ;-) > Una way che copre una zona intera (che contiene molto di più di quello > indicato nel tag) ed è composto di solo pochi nodi non seriamente > allineati a qualcosa (quindi non ritraccia apparentemente niente) non > contiene nessuna informazione. Se poi qualcuno si mette a tornare > quello way in una informazione utile (quindi fa tutto il lavoro) > perchè dovrebbe battersi con quella sciochezza che richiede mezzo > minuto per inserire ed indurisce il lavoro per chi segue? > > Comunque c'è openstreetbugs che potrebbe fare quello che vuoi. > > ciao, > Martin > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it >
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it