Il 04 luglio 2011 12:45, M∡rtin Koppenhoefer <dieterdre...@gmail.com>
ha scritto:
> 2011/7/1 emmexx <emm...@tiscalinet.it>:
>> Sto cercando di sistemare un po' meglio la zona di Framura.
>> La linea di costa in quella zona e' molto approssimativa. Ho quindi
>> cercato di seguire la mappa di Bing per renderla piu' precisa.
>> Come sempre pero' sono sorte alcune difficolta' (uso Potlatch):
>
>
> C'è un modo in Potlatch per usare le foto del PCN? Ti consiglio di
> usare le foto del PCN che sono più precise (referenziate meglio,
> spesso anche la risoluzione è meglio).

Anche io consiglio l'uso di JOSM.

> Se Potlatch non offre possibilità per usare il PCN userei JOSM.
>
> ciao,
> Martin

Sul Wiki era stato proposto uno strumento (il cui sito adesso sembra
giù) per usare il PCN in Potlatch [2]:

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/WikiProject_Italy/PCN#Inserire_il_WMS_PCN_in_Potlatch

Per capire se si può usare servirebbe qualcuno che si occupa di GIS e,
naturalmente, contattare quelli del PCN.

Ciao,
Groppo

[2] Pochi giorni fa ho scoperto per caso cosa significa Potlatch
leggendo un libro sugli indiani (Nativi Americani) :-)
http://it.wikipedia.org/wiki/Potlatch

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a