Allora Luciano, il mio amico, mi consiglia Prato Selva[1] (piccola stazione sciistica), in quanto c'è un albergo per dormire e ci sono diversi sentieri
come vetta c'è il Monte Corvo, oppure si può andare nella Valle Venacquaro o traversare verso i Prati di Tivo dove ci sono più sentieri ma sono già mappati inoltre ci sono cime minori: Colle Abetone, Colle delle Monache (tra i 1800 ed i 1900); si può anche svalicare in Valle del Chiarino, da queste parti c'è il rifugio Panepucci ma mi dice che non è gestito e ci si arriva solo a piedi, bisogna quindi portarsi tutti i viveri e cucinarsi da soli, se volete lui ha i contatti dell'associazione che ha le chiavi. A Prato Selva ci sono anche le piste per il downhill Altrimenti si potrebbe andare sulla Laga ma qui il problema sono gli alberghi. A Cortino c'è l'Ostello Abete Bianco, ma a luglio in genere ci sono i Campi WWF; al Ceppo c'è un albergo. Nella zona delle Cento Fonti ci sono diversi sentieri, però bisogna vedere dove trovare un albergo (Aprati, Nerito o dintorni). Sulla Laga i sentieri sono meno evidenti, e non è facile seguirli (a parte i pochissimi segnalati) Ciao Matteo [1]http://www.openstreetmap.org/?lat=42.504&lon=13.5815&zoom=13&layers=M _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it