Da oggi la OpenLinkMap [1] è tradotta in Italiano.

Per chi non conoscesse la OpenLinkMap, una delle caratteristiche è il
layer "Dettagli POI", che mostra un pallino per i POI che hanno almeno
uno dei tag supportati (guardate la tabella nel wiki [2]) e facendoci
clic si apre un fumetto con le informazioni relative. È interessante
l'analisi di accessibilità (distanza parcheggi, fermate autobus, ecc.)
che viene fuori facendo clic su "Altri dettagli" nel fumetto. Ci sono
anche altre cose come la ricerca tramite Nominatim e hillshading.

Qualcuno può controllare le mie traduzioni?
Ho già visto due miei errori:
"Populazione" invece di "Popolazione"
"Fermate autobus" al plurale anche quando dovrebbe essere al singolare

Ho cercato di seguire le Map Features, però primary, secondary,
tertiary e unclassified mi sembrano intraducibili per come sono usate
qui.
Provate a cercare "via aurelia", il primo risultato è a Genova,
sarebbe più utile che dicesse "Strada Statale" invece che "Strada
primary", però non tutte le primary sono statali e nemmeno tutte le
"ref=SS*" sono statali (es. la SS12 a Trento e Bolzano), si potrebbe
fare un caso speciale per l'Italia interpretando il tag ref, altre
idee?

Questi sono i tag dubbi:
"primary" => "Strada primary",
"residential" => "Strada residenziale",
"secondary" => "Strada secondary",
"tertiary" => "Strada tertiary",
"unclassified" => "Strada unclassified"

La pagina del wiki [2] è ancora in costruzione, quando sarà pronta c'è
qualche volontario per tradurla direttamente dal tedesco?

[1] http://olm.openstreetmap.de/
[2] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/DE:OpenLinkMap
[3] http://olm.openstreetmap.de/info/index.html
-- 
Daniele Forsi

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a