[scusandomi per eventuali doppie tramissioni] Ciao,
faccio seguito a un mio messaggio di qualche tempo fa in lista gfoss... (19 maggio 2007)... vi invito a leggere sotto e vi aspettiamo nelle sedi che vorrete raggiungere. un saluto e a dopo! Andrea http://www.pibinko.org ---------- Messaggio inoltrato ---------- Da: Andrea Giacomelli (pibinko) <i...@pibinko.org> Date: 08 maggio 2011 15:31 Oggetto: Prossimamente: programmi per sette mesi...da Matera ad Amburgo, passando per Calangianus A: Buongiorno, Vi scriviamo perché negli scorsi quattro anni e mezzo abbiamo avuto modo di corrispondere su temi quali cultura, ambiente e innovazione libera (a volte tutti e tre assieme). Nel seguito 1. INTRODUZIONE 2. IN PRATICA 3. DI CHI/DI CHE COSA ABBIAMO BISOGNO 4. CONCLUSIONE 5. TITOLI DI CODA *1. INTRODUZIONE* Per chi non avesse memoria immediata di questi scambi, vi invitiamo a visitare il sito www.pibinko.org (in particolare le sezioni "progetti" o "blog") Volevamo comunicarvi che sta per cominciare la nostra Campagna 2011. I temi portanti della Campagna 2011 saranno la BuioMetria Partecipativa e più in generale il m(')appare, entrambi lanciati nel 2008 e maturati negli scorsi tre anni attraverso numerose iniziative sul territorio. Non trascureremo poi altri temi già cari, come la palla eh/palla a 21, la realizzazione di video, la biodiversità, o l'utilizzo dosato di software libero. Come sottofondo di tutto...le sette note...la musica: meglio se dal vivo e a volume che poi non ti fischiano le orecchie alla fine del concerto. Nella Campagna 2011, in collaborazione con vari soggetti, abbiamo programmato circa venti iniziative fra il 21 maggio e la fine dell'anno. Questi eventi si svolgeranno toccando cinque stati Europei e cinque regioni italiane, e portandoci a comunicare in varie lingue. Il baricentro di questa operazione sarà nel territorio delle Colline Metallifere, in provincia di Grosseto, sconfinando leggermente nel basso senese e nella Val di Cornia. Si tratterà di eventi in cui di volta in volta emergeranno curiosità locali, questioni scientifiche globali, arte, artigianato, innovazione tecnologica, e altri spunti operativi. *2. IN PRATICA* I primi due appuntamenti saranno: Sabato 21 maggio - Firenze - Terra Futura, nello spazio World, words, web con due interventi. ore 16.30-17.30: Oltre il buio: percorsi partecipativi per proteggere l'ambiente e il cielo notturno. Avremo ospiti legati a vario titolo alla BuioMetria Partecipativa e più in generale ad azioni di mitigazione dell'inquinamento luminoso. Ore 21-22: momento musicale live: con Peter Seeds, cantautore country-jazz, e altri ospiti. Lunedì 23 maggio alle ore 10.15 - Milano - al Dipartimento di Elettronica del Politecnico Andrea Giacomelli e Francesco Giubbilini terranno una lezione dal titolo: Integrazione di tecnologie e metodi partecipati per la difesa del territorio: alcune esperienze made in Italy. Nella giornata del 21 maggio avremo modo di dare ulteriori dettagli sulle iniziative che seguiranno, e di presentare i soggetti che ci stanno dando una mano a realizzare il tutto. *3. DI CHI/DI CHE COSA ABBIAMO BISOGNO* Le iniziative che abbiamo realizzato a partire dal 2006 passato sono state finanziate prevalentemente (almeno per l'80%) da privati. Si è trattato in genere di iniziative piuttosto snelle, per quanto di un certo effetto in termini di indotto sul territorio e sulle persone e una discreta visilibità a livello nazionale (e su alcune delle storie anche all'estero). Il calendario 2011 è senz'altro più impegnativo in termini di risorse; ad ogni modo le nostre esperienze e le nostre valutazioni preventive ci confortano sulla possibilità di poter svolgere il nostro programma. A partire dal 21 maggio avremo modo di spiegare meglio come pensiamo di sostenere queste attività, e di suggerire come contribuire, se pensate che le iniziative potranno dare anche a voi un ritorno. *4. CONCLUSIONE* Vi invitiamo a rimanere sintonizzati, e a venirci a trovare anzitutto a Firenze o Milano se siete in zona. Per ulteriori informazioni potete scrivere a i...@pibinko.org. Risponderemo a tutti, ma fino al 21-5 potremmo non essere in grado di dare riscontro immediato, dati i preparativi in corso per il lancio della Campagna. *5. TITOLI DI CODA* Vi ringraziamo per l'attenzione e vi salutiamo...sull'aria di una vostra versione a scelta di "Summertime" di Gershwin [1][2][3]. pibinko.org and the planners [1] http://www.youtube.com/watch?v=MIDOEsQL7lA [2] http://www.youtube.com/watch?v=mzNEgcqWDG4 [3] http://www.youtube.com/watch?v=kxGh6VGxuw0
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it