Probabilmente non rispondo alla tua domanda, ma ragionando sul problema della compatibilita' fra CC-BY-SA e la ODbL ho i miei dubbi che queste non siano compatibili. Sicuramente mi sfuggono dei particolari e non sono un giurista, ma, davvero, non riesco a cogliere questa incompatibilità Sul fatto che le CC siano deboli sui dati lo dice Creative Commons stessa in questo blog post http://creativecommons.org/weblog/entry/26283 "[...] with the important caveat that CC 3.0 license conditions do not extend to “protect” a database that is otherwise uncopyrightable. [...]” ODbL invece supera questi ostacoli "semplicemente" per il fatto che nel testo parla proprio di dati e database. Diventa più chiara e, oltre ai vincoli di attribuzione e condivisione allo stesso modo aggiunge l'obbligo di mantenere aperto in merito alle questioni di DRM. questo schema e' molto chiaro http://www.opendatacommons.org/licenses/odbl/summary/
dal mio personale punto di vista si tratta di un potenziamento dei concetti della CC-BY-SA che si sposta dai contenuti ai dati, pertanto qualcosa licenziato come CC-BY-SA che contenga dati puo' essere inglobato in una ODbL (mentre il contrario no, cosi' come un qualcosa come una fotografia non puo' essere licenziata come ODbL). Tra l'altro la famosa licenza IODL Italian Open Data License del Formez - http://www.formez.it/iodl/ riporta la sua compatibilità sia con la CC-BY-SA che con la ODbL Considerando che questa licenza, appena uscita, era stata pesantemente criticata, per poi essere stata corretta per arrivare a qualcosa di valido, ho una ragione in piu' per sostenere quello che penso. _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it