In data 02 marzo 2011 alle ore 17:42:42, M∡rtin Koppenhoefer [via GIS]  
<ml-node+6081677-368668476-90...@n2.nabble.com> ha scritto:

> dipende come lo vedi. Se pensi che la situazione tornerà presto alla
> normalità lo lascerei tutto. Devi pensare che OSM non è un sistema per
> disagi temporanee (se c'è un incidente stradale non lo mettiamo). Se
> le strade sono bloccate per più di qualche settimane e sai che starai
> attento per riaprirle quando sono rimesse a posto, allora le puoi
> chiudere. Devi pensare che qualcuno si fa l'estratto della mappa per
> usarlo anche fra un anno.
>

Penso che in alcune zone la situazione possa tornare alla normalità  
abbastanza rapidamente, mentre in altre ci vorrà più tempo. Ma la zona e  
le modifiche da fare per le strade alluvionate sarebbero tante che  
qualcosa potrebbe sfuggire al ripristino quando la situazione tornerà alla  
normalità.
Ovviamente concordo che OSM non serva per indicare disagi temporanei,  
mentre il crollo è giusto segnalarlo, in quanto la soluzione purtroppo non  
sarà molto immediata.


--
View this message in context: 
http://gis.638310.n2.nabble.com/Ponte-crollato-tp6081321p6081732.html
Sent from the Italy mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a