2011/1/17 Stefano Droghetti <stefano.droghe...@gmail.com>: > Il giorno lun, 17/01/2011 alle 17.52 +0100, M∡rtin Koppenhoefer ha > scritto: >> OK, nei dati sembra tutto a posto, anche nella history non vedo cose >> strane, a parte che hai messo bicycle=no a Viale IV Novembre... >> http://www.openstreetmap.org/browse/way/23867320/history >> cosa è giusto solo nel caso di un divieto (non conosco la zona) legale. > > Hai ragione, è meglio toglierlo, non c'è un divieto esplicito. C'è però > un obbligo per le biciclette di andare nella pista ciclabile. Lo tolgo > comunque, giusto?
secondome si: il divieto è implicito e vale solo per alcuni casi (la ciclabile si trova in un buon stato, l'accesso non è bloccato e l'uso non è pericoloso, la ciclabile ti porta dove tu vuoi andare, ecc.) e poi c'è già (spazialmente) nei dati che c'è una ciclabile a canto una strada. Dato che potrebbe risultare cmq. difficile di capire per un router se una ciclabile è vicino una strada o no, ci sono delle discussioni in corso per creare un legame più ovvio. Vedi su talk oppure tagging (entrambi inglese, ca. una settimana fa). Io direi che per ora non serve tanto, di creare questo legame: casomai che uno voglia usare la strada, c'è sempre la regola che tu volevi andare dove la ciclabile non ti portava (per esempio girare a sinistra, spero che questa regola esiste anche in Italia). ciao, Martin _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it