On 01/-10/-28163 08:59 PM, iiizio iiizio wrote:
2010/12/2 Niccolo Rigacci<o...@rigacci.org>:
On Wed, Dec 01, 2010 at 05:39:50PM +0100, iiizio iiizio wrote:
Non mi sembra la stessa cosa:
You have also declared that you consider your edits to be in the Public Domain.
Chi dichiara di fare le cose in public domain deve verificare di
non violare il copyright di altri, quindi deve selezionare le
proprie fonti compatibili con il PD.
La dichiarazione PD dell'utente ha comunque poche possibilità di
tradursi in qualcosa di utile per OpenStreetMap, visto
l'intreccio inestricabile con il lavoro fatto dalla gran massa
degli utenti, che usa (per scelta propria o altrui :-) una
licenza diversa.
Vista cosi sarebbe da chiedersi perché OSM ha messo questa opzione che
porta solo svantaggi a OSM stesso.
Leggendo qui [1] le cose stanno diversamente (tradotto dal tedesco,
evito la doppia traduzione):
If you explain that you your posts in the public domain (Public
Domain) viewing, which is only a statement of intent. You change the
fact not the license, and it has no influence on what your users can
do with data. The database right has priority over the protection of
individual data elements. Users must abide by the ODbL if they want to
use OSM, even those collected most of the contributions of
participants who consider their data as public domain. However, such
statements will have a major impact. As participants for the option to
decide many public domain, will have an impact on how the opinion on
the subject of license for OSM developed the future. Nothing is
absolute, the ODbL can either be strictly enforced or handled lax. If
you clicked the Select Domain Public, you give it were known: All
right, folks, takes ODbL-thing by it if you must, but do not overdo
it. I look at my posts in the public domain and would prefer to deal
with maps as to what is now allowed and what is not.
A questo punto è sbagliato il wiki o la frase in My settings e quella
del checkbox (In addition to the above agreement, I consider my
contributions to be in the Public Domain)
quel inglese è davvero wurstel-e-crautico (Google? "perciò gente chi non
credono che computer potrà a pensare come uomini anche non credere in
macchina traduzione"),
Allego una traduzione del originale tedesco:
Se dichiari di ritenere i tuoi contributi in public domain, *è solo una
dichiarazione di intenzione. Non modificherai la licenza e non ha nessun
impatto sulle cose che possono fare gli utenti con i tuoi dati.* Il
diritto d'autore sulla database ha la precedenza sulla protezione di
elementi individuali di dati. Gli utenti sono tenuti a rispettare
l'ODBL, anche se la maggioranza dei contributi è di contributori che
ritengono i loro dati in public domain. Tali dichiarazioni di intenzione
possono comunque avere un'influenza notevole. Il percentuale di
contributori che scelgono Public Domain avrà un'impatto sul sviluppo
futuro delle opinioni sulla licenza di OSM. Niente è assoluto, anche
l'ODBL si può applicare in modo rigido o meno. Scegliendo Public Domain
sostanzialmente stai dicendo: Va bene, ragazzi, andate avanti con quella
roba di ODBL ma senza esagerare. Considero i miei contributi in public
domain e preferirei dedicarmi alla mappatura piuttosto che chiedermi
cos'è ammesso o meno.
[1]
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/DE:Editing_Why_would_I_want_my_contributions_to_be_public_domain
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it