Effettivamente non ha molto senso creare l'ennesima associazione...
secondo me ce ne sono già abbastanza così... in ogni caso, entrando in
un associazione, ci sarebbe poi un rappresentante dell'associazione -
a tutti gli effetti  - che può parlare a nome dei suoi associati... mi
sembra molto più sensata come soluzione....

2010/11/25 Luca Delucchi <lucadel...@gmail.com>:
> Il 25 novembre 2010 11:50, Simone Saviolo <simone.savi...@gmail.com> ha 
> scritto:
>
>>
>> Non si può fare, in maniera "informale", un'associazione "OSM Italia"?
>
> se ne è già parlato diverse volte senza mai arrivare ad una
> conclusione, io sono contrarissimo (mio parere personale) ad una
> associazione dedicata ad osm, ma piuttosto legarsi ad una delle
> associazioni già esistenti (GFOSS.it, Wikimedia Italia, Assoli che ho
> messo in ordine di attitudine al progetto e dall'impegno/fondi/eventi
> a cui hanno contribuito le 3 associazioni)
> Niubi io propongo che i contribuenti di osm si associno a GFOSS.it
> visto quanto scritto sullo statuto all'articolo 3 [0]; inoltre sto
> cercando di capire come GFOSS.it possa diventare local chapter di OSMF
> (anche se la situazione local chapter è ancora abbastanza in alto mare
> mi sembra di capire)
>
>> Ciao,
>>
>> Simone
>>
>
> ciao
> Luca
>
> [0] http://gfoss.it/drupal/statuto
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>



-- 
Fabio Alessandro Locati

Home: Segrate, Milan, Italy (GMT +1)
Phone: +39-328-3799681
MSN/Jabber/E-Mail: fabioloc...@gmail.com

PGP Fingerprint: 5525 8555 213C 19EB 25F2  A047 2AD2 BE67 0F01 CA61

Involved in: KDE, OpenStreetMap, Ubuntu, Wikimedia

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a