Il 02/11/2010 13.26, groppo otto ha scritto:
Ciao,

Il 02 novembre 2010 09:00, Gianluca Frare<gianluca.fr...@poste.it>  ha scritto:
ciao, ho visto che molte aree e paesi della mia zona (treviso) si popolano
degli edifici importati da ctr (presumo) volevo chiedervi info a riguardo,
ovvero come fare.
Possiedo già tutti i ctr di veneto e FVG ma non sono riuscito a capire come
esportare
il layer dei fabbricati in un formato digeribile da josm.
Grazie. gian
Qui [1] trovi uno dei metodi possibili. Non è così lungo come sembra
dalla descrizione, anche se, prima di caricare i dati sul server,
bisogna fare a mano in JOSM le correzioni cui si riferiva Stefano,.

Ciao,
Groppo

[1] 
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/User:Groppo/Bozza_Import_edifici_CTR_Veneto
Ciao,
vi faccio partecipi delle mie prove e dei risultati ottenuti finora.
Ho scaricato una parte della ctr relativa alla zona di San Donà di Piave fino a Jesolo. Ho fatto alcune prove di conversione ed importazione in JOSM anche se non ho ancora importato nulla nel server OSM. Seguendo la procedura di Groppo sono riuscito ad importare in JOSM i dati e confrontarli con le tracce gps e le foto del PCN (le prime prove le ho fatte con le strade, i fiumi e corsi d'acqua e gli edifici). Ho ancora un problema aperto abbastanda difficile da risolvere (date le mie nulle conoscenze di programmazione). In pratica il file FABBRIC.shp della zona a sud di Musile di Piave (frazione Passarella, Jesolo, ecc...) comprende solo gli edifici, mentre il file FABBRIC.shp delle zone di Musile, San Donà, Fossalta e le zone a nord comprende edifici ed isolati. Una volta aperto il file delle zone a sud con Qgis non si vedono gli edifici, ma bensì tutta l'area esclusi fiumi, torrenti e strade. Mi sono confrontato con l'ufficio della regione i quali mi hanno spiegato il problema e mi hanno dato una procedura per visualizzare correttamente gli edifici.
Questo è quello che mi hanno scritto:
"Buon giorno,
dopo aver visto i file che mi ha spedito ho capito meglio il problema. Il file FABRIC è composto sia dagli edifici che dagli isolati. Per poter vedere i fabbricati deve cliccare con il tasto destro in legenda su FABRIC (vedi immagine) e selezionare PROPRIETA’
Poi su opzioni riempimento selezioni NESSUNO
Ed il gioco è fatto. Se vuole interrogare i singoli edifici utilizzi l’icona con la freccia (seconda fila, prima icona da sx)"

Questo però mi crea anche problemi di conversione. Infatti le zone a sud che comprendono solo gli edifici riesco a convertirle con shp2osm, mentre le altre no. shp2osm mi restituisce un' errore: Exception in thread "main" java.lang.IllegalArgumentException: point must form a closed linestring at com.vividsolutions.jts.geom.LinearRing.validateConstruction<LinearRing.java:95>....... più altre 14 righe simili che non trascrivo ora per questioni di tempo.

Credo che tutto ciò sia anche legato al fatto che i dati di zone diverse fanno riferimento ad anni diversi [1] e che siano stati importati in modo leggermente diverso, quanto basta per mandare nel pallone shp2osm.
Qualcun'altro si è trovato nella stessa situazione?
C'è modo di capire se il problema sia nei file della CTR o in shp2osm?

Fatemi sapere se vi servono schermate o ulteriori info per capire il problema. Se non riuscite a replicare la lista degli errori di shp2osm vedrò di trascriverla a manina :-(

Ciao e grazie
Giuliano

[1] http://www.regione.veneto.it/Ambiente+e+Territorio/Territorio/Cartografia+Regionale/CartaTecnicaRegionale/Disponibilit%C3%A0+e+aggiornamento+della+CTR.htm


_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a