2010/10/28 Simone Saviolo <simone.savi...@gmail.com>:
> Il 28 ottobre 2010 14:49, Gianluca Frare <gianluca.fr...@poste.it> ha scritto:
>> Ciao, vi chiedo un consiglio-chiarimento.
>> volevo creare un area industriale tra 3 strade
>> un triangolo non regolare e con alcune curve
>> (SP248, SS13,SP70)  http://osm.org/go/0IGONtuF--
>> e mi chiedevo come crearlo in maniera veloce e precisa
>> senza ripassare punto su punto le strade che così facendo
>> si agganciano con i nuovi punti dell'area ed editare l'area diventa
>> impossibile.
>> come fate di solito voi?
>
> A me in questi casi piace disegnare le aree il più strettamente
> possibile. Dai un'occhiata a Vercelli, ad esempio:
> http://www.openstreetmap.org/?lat=45.30409&lon=8.40536&zoom=16&layers=M


+1, anch'io sono per questo tipo di mappatura (quindi senza
connettersi alle strade, invece marcando il confine tra area e
marciapiede/verde/confine).

> Non dico di andare a scendere fino a fare lotto per lotto, ma almeno
> gli isolati dovrebbero essere identificati (vedi anche, più a sud,
> Casale Monferrato).


si, anche lotto per lotto ha il suo senso (quando metti i nomi), ma
quello si puo anche fare dopo quando c'è qualcuno chi vuole occuparsi
dei dettagli.

> Inoltre, sarebbe meglio (anche se molti deliberatamente fanno il
> contrario) disegnare le aree dove realmente sono, a partire dal bordo
> della strada, quindi senza coincidenza con le way lineari delle
> strade, che invece rappresentano la linea di mezzeria. Abbiamo le foto
> del PCN, facciamo le cose per bene :-)

+1

ciao,
Martin

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a