Mentre sto mappando un po' di linee di trasporto pubblico ne approfitto per sistemare la configurazione di alcune strade e viali, aggiungendo i dettagli.
Ora, vorrei sapere che ne pensate di alcune situazioni: Per i grandi viali, a due o più carreggiate con sede tramviaria separata, il problema non si pone. Mappo ogni carreggiata con una way e la sede tramviaria con una coppia di binari. Anche nel caso in cui la coppia di binari rappresenti una carreggiata asfaltata (perché ad esempio è condivisa con delle linee bus), magari riservata al trasporto pubblico, mi comporto allo stesso modo. Per le stradine più piccole che inglobino i binari, esiste la possibilità di aggiungere un banale railway=tram ai tag highway=*, ma questo mi lascia un po' di disappunto perché tendenzialmente mi piace mappare la coppia di binari (che è differente da un binario solo utilizzabile in doppio senso), per cui solitamente mi piacerebbe lasciare il caso {highway=unclassifield,railway=tram} esclusivamente alle strade a senso unico con binari tramviari non separati. A questo punto mi sorge però il problema di come taggare una strada a singola carreggiata, doppio senso, con binari tramviari in entrambi i sensi (esempio [1]), senza o con corsia riservata (esempio [2]). Caso analogo, una via a singola carreggiata, doppio senso, con corsia riservata BUS/Tram doppio senso ma posta in centro alla carreggiata [3]... La cosa più banale che mi possa venire in mente è duplicare le way, ma ho paura così di rappresentare una semplice via come un enorme viale... Anche il tag lanes=N non mi risolve il problema. Che ne dite? [1] http://tinyurl.com/38ypdq5 [2] http://tinyurl.com/23myon6 [3] http://tinyurl.com/2vevfz2 -- Maurizio _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it