In data venerdì 24 settembre 2010 12:40:23, Simone Saviolo ha scritto: > Non solo, hai usato la relazione associatedStreet invece dalla street.
Faccio notare che la relation street per ora è solo una proposta, ma che comunque sembra sensato convertire tutte le associatedStreet in street dato che è la stessa cosa e ha un valore di type più semplice e intuitivo (a meno che si possa obiettare che si confonda il type=street con il ruolo street). Aggiungo che io ed altri stiamo sperimentando l'aggiunta alle relation street dei marciapiedi (dove sono mappati con vie separate, il che appare potenzialmente molto utile per il routing pedonale, specialmente per ciechi), con ruolo sidewalk. Vi sembra sensato? > > Il tag name= sulla relazione non c'entra niente con il name= delle > > way, e anche in generale non c'è nessuna ereditarietà tra i tag delle > > relazioni e quelli degli elementi di cui le relazione è composta > > Altrimenti sai che casino, se una way appartiene a più di una relazione L'unico caso che vedo in cui una way di tipo highway dotata di un proprio nome possa appartenere a più relazioni street è quello, segnalato tempo fa, di strade che hanno un nome da un lato e un altro nome dall'altro lato. Questo secondo me si può risolvere con l'utilizzo dei ruoli street:left e street:right nelle relazioni street. > D'accordo che non ereditino, ma la relazione street dovrebbe far sì > che i consumatori assegnino il name alla way come se fosse taggato > direttamente su di esse. Concordo, questo tra l'altro aiuterebbe secondo me a migliorare il rendering. -- Luca _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it