Vi segnali che navit per android funziona bene con le mappe off-line sul mio desire aggiornato ad Android 2.2. Le mappe sono vettoriali e non tiles e il calcolo del percorso è molto veloce.
Saluti! Carlo ferrari Inviato da HTC ----- Reply message ----- Da: "Carlo" <cybo...@gmail.com> Data: ven, set 17, 2010 16:27 Oggetto: [Talk-it] Mappe offline su OSMtracker (and) - era:connettiamole A: <talk-it@openstreetmap.org> On Thu, 16 Sep 2010 16:58:33 +0200 Salemme Guido <salemme.gu...@email.it> wrote: > io ho scaricato il software java Mobile Atlas > (http://mobac.dnsalias.org/) > > si può scaricare da qui! > > http://sourceforge.net/projects/trekbuddyatlasc/ > > è un programma in java Ok, grazie, proverò. > > in oltre sto studiando la programmazione su android e vorrei riuscire > a fare un programma che usa direttamente i dati vettoriali invece di > tutte quelle tiles che occupano molto spazio!! > > il mio obiettivo è quello di creare un programma per i tracker , uno > per uso sportivo , e uno per la navigazione con auto (ancora non c'è > un software decente per questo!!!) > > e questi software devono usare mappe offline vettoriali! Sarebbe bellissimo, sicuramente sono i programmi di cui si sente più la mancanza per OSM, specialmente il navigatore, come dicevi tu, l'uso delle tiles è veramente dispersivo e totalmente inefficente, anche se sicuramente i programmatori avranno scelto questa via per qualche valido motivo. Ho da poco preso un HTC Desire e sono disponibile ad eventuali prove se in futuro avrai bisogno di qualche tester. -- Ciao, Carlo. _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it