2010/9/5 Daniele Forsi <dfo...@gmail.com>: > Ho notato questo punto [1] dove la way del fiume Trebbia si collega al > waterway=riverbank del Po e penso che invece dovrebbe collegarsi al > waterway=river del Po. > > L'immagine di esempio del wiki [2] non mostra punti di contatto tra > river e riverbank e farei la stessa cosa per gli affluenti, ma il > Validator di JOSM segnalerebbe la sovrapposizione delle due way (river > e riverbank); nel caso di questo punto non è segnalata la > sovrapposizione perché manca il tag layer al riverbank, ma > probabilmente va messo, è il caso di mettere dove serve riverbank a -2 > e river a -1? > Idee?
non usare i layer, non servono. Tutti oggetti sono su layer=0 per "default", anche i fiumi. Se due oggetti hanno un nodo in commune sono conessi, anche essendo su layer diversi. I layer si mettono solo localmente lì dove 2 oggetti si incrociano (sovrapongono) senza essere connessi (e quindi non hanno nodi in comune). Personalmente non ritengo un problema connettere i riverbank al waterway, anche se non ha tanto senso. L'importante è di avere i fiumi in continuo (quindi anche nel caso che attraversono un lago dovrebbe essere cmq. un waterway=river in mezzo al lago). Un altra cosa recentemente discusso sulla lista internazionale riguardando i waterway: stare attento di tenere il way in direzione del flusso del acqua. ciao, Martin _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it