metto sulla lista perché penso era non-intenzionatamente in privato.

2010/8/23 igo...@libero.it <igo...@libero.it>:
> ciao,
> putroppo rispondo anche io con uan domanda...
> 1) se non erro tutte le strade che non portino oltre confine sono passate da
> SS a SR o SP. Putroppo però le segnaletiche sulla strada, le indicazioni sulle
> guide e sulle carte sono ancora spesso SS.
> che fare


esiste un ordine ufficiale simile ad una legge per questo? In questo
caso probabilmente si potrebbe usare come fonte perché è da
considerare PD?


> 2) in montagna la denominazione sentieri è ancora peggiore. storicamente si
> usa una lettere che indica la vallate ed un numero progressivo.
> la Valle Po ha i sentieri V1,...,V12,Vxx. La vicina valle Varaita ha i
> sentieri U1,V1,...,U12,Uxx
> Da pochissimo tempo la denominazioen ufficiale è diventata 3 lettere e 3
> cifre, questa denominazione sta sui documenti catastali (a volte) e basta
> TUTTI i cartelli, tebelloni,cartine,guide usano la vecchia terminologia,
> esiste per il Piemonte una carta georeferenziata al 25000 che riporta i nuovi
> nomi, ma prende in considerazione solo parte dei sentieri (oltre ad essere
> fortemente imprecisa). Che fare? seguire il nuvo nome rendendo OSM inservibile
> all'escursionista o usare il vecchio nome fino a quando finalmente inizierà a
> cambiare la cartellonistica?


anche qui come sopra,
+ mettrei quello nuovo probabilmente in più (in un altro ref.), anche
se "correttamente" si dovrebbe cancellare / trasferire quello vecchio
in un altro tag (old_ref?).

ciao,
Martin

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a