Ciao Federico, Il 03 agosto 2010 21:59, Federico Cozzi <f.co...@gmail.com> ha scritto: > 2010/8/3 Gian-Paolo <gianpaolo.pall...@gmail.com>: >> Non ho mai provato bigmap ma credo che la qualità dei formati >> vettoriali (pdf o svg) sia preferibile per la stampa. > > Differenza purtroppo inesistente se esporti un PDF dalla slippy map: > il PDF che viene costruito è di tipo bitmap e non vettoriale. > > Se vuoi un PDF vettoriale non devi appoggiarti alla slippy map (che > esporta tile, cioè bitmap) ma devi costruirti l'SVG a mano > scaricandoti i dati OSM e poi passandoli a osmarender in locale suo > tuo PC > Vedi qui un po' di dettagli: > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/OSM_on_Paper#Rendering_from_osm_data
Per il pdf non sono certo al 100% ma per l'esportazione in SVG ti confermo che è tutto vettoriale ad eccezione delle icone, il testo invece è in tracciati: Formato di esportazione: Immagine Mapnik Opzioni Forrmato: SVG L'eventuale modifica in Inkscape (e quindi immagino in illustrator e indesign) non è banale (ad esempio i confini amministrativi sono ottenuti con 3 - 4 tratti sovrasposti) ma con un po' di lavoro è fattibile. comunque se basta un rettangolo basta avere l'accortezza di selezionare esattamente l'area nelle opzioni di esportazione > Ciao, > Federico ciao > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > -- Gian-Paolo Pallari +39 333 6408388 gtalk: gianpaolo.pall...@gmail.com msn: gianpaolo.pall...@gmail.com _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it