On 20:59, Elena of Valhalla wrote:
On 7/26/10, Niccolo Rigacci<o...@rigacci.org> wrote:
Il fatto di taggare il nodo invece della way direi che è una
"convenience" per semplificare routing e rendering in un colpo
solo.
forse il modo concettualmente migliore sarebbe una relazione che
comprenda tutte le rampe e gli eventuali caselli, ma effettivamente
mettere solo i due punti e` molto piu` comodo
Probabilmente è meglio, ma anche più lavoro.
Soprattutto, credo, vogliamo che venga renderizzato nel modo giusto e
che le informazioni siano chiare per le applicazioni di routing.
Per il routing basta taggare l'inizio dell'uscita come
"highway=motorway_junction; name=qualunque sia". Se i nodi non hanno un
name tag ma fanno parte di una relazione che lo ha, va bene lo stesso.
In quanto ai renderizzatori ci sono due possibilità:
- introdurre una relazione che comprende le junction per tutti e due
direzioni (ove presente) e un'eventuale casello e renderizzare il nome
una volta per relazione (tranne forse nei livelli di zoom più alti):
probabilmente facile da implementare nel renderizzatore ma aumenterebbe
il lavoro per la menutenzione dei dati nonché la probabilità di errori
- un renderizzatore "intelligente" che individua i
"highway=motorway_junction" e "barrier_tol_booth" con lo stesso name e
renderizza il nome solo una volta per tutti (ÖPNVkarte [1] lo fa in quel
modo per le fermate, allora è fattibile)
Dal punto di vista di qualità di dati la relazione probabilmente sarebbe
la soluzione migliore, ma essendo un informatico pigro preferirei di
automatizzare quello che è facilmente automatizzabile.
Michael
[1] http://www.openbusmap.org
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it