Ma questa è una regola generale, o è una consuetudine. Cioè, deve essere
in qualche modo indicato il senso della ciclicabile? su strade a senso
unico ho più volte visto ciclabili, e ho sempre saputo fossero a doppio
senso.
Fabio
In data 25 luglio 2010 alle ore 16:48:27, Stefano Tampieri
<stefano.tampi...@gmail.com> ha scritto:
Beh normalmente le ciclabili a riga gialla nelle strade a senso unico
sono
anche loro a senso unico contrario.
Le bici che vanno nel normale senso di marcia non hanno ciclabile
Il giorno 25 luglio 2010 16.38, Fabio <prettyvisit...@gmx.com> ha
scritto:
Io interpreto come te, cioè traffico non di biciclette, ma di altri
mezzi.
esistono anche ciclabili a senso unico?
In data 25 luglio 2010 alle ore 16:08:18, Daniele Forsi
<dfo...@gmail.com>
ha scritto:
Qui [1] si legge di usare cycleway=opposite_lane quando "la corsia per
le biciclette è unica e si potrebbero incontrare altri ciclisti in
senso contrario" ma la pagina inglese [2] dice "The route is a lane,
but bicycles may go in the direction opposite of other traffic. Only
applies where oneway=yes."
Io intendevo "other traffic" come "traffico diverso da ciclisti", qual
è l'interpretazione giusta?
Il fatto di poter incontrare ciclisti in senso contrario (cioè se la
lane è oneway oppure no) si può mappare in qualche modo?
[1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Piste_Ciclabili
[2] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Cycleway
--
Creato con il rivoluzionario client e-mail di Opera:
http://www.opera.com/mail/
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
--
Creato con il rivoluzionario client e-mail di Opera:
http://www.opera.com/mail/
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it